Per ovvie ragioni, da Sant’Agata Bolognese non è filtrata nemmeno la più flebile voce sull’identità del fortunato. Fornito da Red-live.
Lamborghini SC20
A mettere a terra il tutto provvedono invece pneumatici Pirelli PZero Corsa montati su cerchi monodado in alluminio da 20 pollici di diametro all’anteriore e da 21 al posteriore.
ISPIRAZIONI DAL PASSATO
Gli amanti del genere sapranno che la Lamborghini SC20 non è la prima one-off per la Casa di Sant’Agata Bolognese, come spiega Mitja Borkert, n°1 del Centro Stile Lamborghini. «Due anni dopo la SC18 Alston, la SC20 è stata una nuova, intrigante sfida. » Fornito da Red-live.
Lamborghini SC20 abitacolo
La carrozzeria in fibra di carbonio è lisciata a mano per convogliare i flussi d’aria in modo ottimale, al fine di ridurre i fruscii alle alte velocità. Il pronunciato splitter anteriore, incorniciato da due pinne, insieme alle prese d’aria sul cofano anteriore, fornisce il carico aerodinamico necessario alla SC20.
Lamborghini SC20
Protagonista assoluto dell’abitacolo della Lamborghini SC20, comunque, è il carbonio a vista, utilizzato prima di tutto per la scocca, ma anche per cupolino, parafiamma, pannelli porta, tunnel centrale e dettagli del volante.
Nessun commento:
Posta un commento