Il sindaco, Josi Gerardo della Ragione, con un post su Facebook martedì ha dichiarato che questo è “un incentivo al riciclo, uno stimolo a non sporcare [...] Per mettere in moto un’economia sostenibile e circolare”.
In cambio dei rifiuti, gli utenti riceveranno dei bonus per fare acquisti o avere servizi gratuiti. Il Comune di Bacoli fornirà presto un elenco dettagliato delle attività commerciali che aderiranno a quest’importante iniziativa che, pur con dei limiti, potrebbe aprire ad un processo di riciclo capillare come quello già esperimentato a Roma dallo scorso febbraio, dove in alcune stazioni della metro sono state collocate macchine mangia plastica in cambio di punti per titoli di viaggio.
Quindi, augurandoci che quest’idea venga presto replicata anche da altri comuni, soprattutto da quello di Napoli, v’invitiamo ad andare a conoscerla e alimentarla.
Articolo di Roberto Mapu
Nessun commento:
Posta un commento